
Pollici verdi – online
CORSO ONLINE strutturato in 3 incontri online sulla piattaforma Webex. Percorreremo il mondo del verde per comprenderne i meccanismi e le esigenze e per poter finalmente dipingerci i pollici (ma anche tutte le altre dita), di un bel verde lussureggiante.
- Conoscere le piante e riconoscere i fiori. Conoscere le loro abitudini e le loro esigenze. Riconoscere i loro messaggi, decodificare il loro linguaggio per comprenderlo e poter quindi comunicare. Conoscere e riconoscere, tutto si sviluppa attorno a queste due parole, le quali implicano lo sviluppo e il potenziamento del saper guardare e dell’osservazione profonda.
- Un viaggio, questo, che attraversa le quattro stagioni della natura e che, nella natura, affonda le sue radici. Si percorreranno i sentieri del territorio arboreo, floricolo e vegetale, focalizzando il punto di vista non tanto sulla conoscenza tecnica, botanico-scientifica dell’argomento, bensì sull’aspetto più personale, intimo e profondo delle piante. Aspetto necessario per sapersi muovere con semplicità nel, talvolta complicato, mondo del verde.
- Si imparerà a comprendere come vive una pianta, perché vive e in funzione di cosa. Si conoscerà, nei vari incontri, il meraviglioso mondo delle radici, di come le piante comunicano, e le strategie che adottano per sopravvivere, per fiorire ed essere sempre attrattive. Si Imparerà a combattere gli attacchi dei parassiti, a capire le esigenze nutritive e idriche, ad effettuare le potature, e tutto quanto ruota intorno a questo fantastico mondo, al fine di riuscire a farlo proprio e a dipingere di un bel verde entrambi i pollici.
- Non sarà un corso di botanica, ma sarà è un corso di conoscenza intima del verde attraverso l’esperienza e gli occhi di una persona che è nata e cresciuta in una serra, e che ha sviluppato un personale approccio e punto di vista in merito.
STRUTTURA DEL CORSO
PRIMO INCONTRO – martedì 10 gennaio – h20-22
- Vita, morte e miracoli di un’albero
- Radici, la parte sommersa dell’iceberg
- Il respiro delle piante
- Pranzo e cena di una pianta
SECONDO INCONTRO – martedì 17 gennaio – h20-22
- La fioritura: il regalo più grande
- Dare frutto: dal bello al buono
- Acconciatura e manicure: l’importanza della potatura
- La talea, quando il rametto si fa grande
- I rinvasi: storia di traslochi e cambi d’abito
TERZO INCONTRO – martedì 24 gennaio – h20-22
- Una metropoli nel giardino
- Giardini sui muri, l’importanza del vertical garden
- Ricoprire le abitazioni con il verde
- Il fantastico mondo delle orchidee
- Le piante in casa: come, quando e soprattutto perché
INFORMAZIONI SUL CORSO
- Date del corso: 10/01 – 17/01 – 24/01/2023
- Orario: dalle 20 alle 22:00 circa
- Data primo incontro: martedì 10 gennaio 2023
- Costo: €.80
- Per maggiori info e iscrizioni scrivetemi una mail a: info@davidzonta.com
Commenti recenti