Alcuni alberi, guardandoli da vicino, ti ricordano qualcosa o qualcuno, e spesso il riconoscimento non è immediato, ma avviene poco a poco. Non capisci il motivo per il quale ti senti tanto attratto da quell’insieme di legno, corteccia, foglie e talvolta di fiori, ma non puoi fare a meno di tornare e ritornare con lo sguardo su quella pianta, come se ti stesse chiamando e ti stesse dicendo “ehi, svegliati, apri gli occhi, non mi riconosci?”.Succede anche a voi?
I sogni si avverano?
E finalmente Torino ha raggiunto l’ambito riconoscimento di migliore città giardino d’Europa. Un sogno? Utopia? Probabilmente si, ma sognare, si sa, non costa nulla, e allora io voglio sognarlo.
Chi semina raccoglie
David Zonta, Torino L’occasione era perfetta per un mazzo di fiori da sistemare su quel tavolo sotto al porticato. Era un momento importante, solenne, e richiedeva un’accoglienza speciale.
Primavera “Sold Out”
David Zonta, Torino L’etimologia della parola Primavera è formata da due termini, “prima”, dal latino “primus”, e “vera”, derivato della radice sanscrita Vas, che significa “ardere”, “splendere”.
Caprifogli e pettirossi hollywoodiani
David Zonta, Torino Ed ecco finalmente la Primavera, e in attesa di poter nuovamente uscire per godercela liberamente, questa settimana, anche se solo virtualmente, vorrei portarvi lontano. Attraverseremo, infatti, l’Oceano Atlantico per raggiungere il continente americano, e più precisamente la California dove ogni anno, in questo periodo, stormi di pettirossi migrano dalle fredde terre d’America per conquistarsi il tepore delle colline che circondano la città di Los Angeles.